Lenti a contatto

Le lenti a contatto possono soddisfare una varietà di esigenze e preferenze. Le LAC variano per materiale: morbido o semirigido, per dimensioni: corneale, sclerale ecc. e relativa durata di applicazione a sostituzione annuale, giornaliera “usa e getta” o mensile. In base ai materiali e alle geometrie con cui sono realizzate possiamo consigliati la lente più adatta alle tue esigenze. Per consigliarti la miglior lente è necessaria una valutazione prima dell’applicazione da parte dell’ottico optometrista.

prenota il tuo appuntamento

 

Lenti multifocali

Le lenti a contatto multifocali o progressive permettono una visione nitida sia da lontano che da vicino correggendo sia difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e permettono di vedere bene anche in presenza di presbiopia. Possiamo proporre sia lenti a contatto morbide giornaliere, mensili e semirigide in base al difetto visivo e alle esigenze del cliente

prenota un appuntamento

Analisi del film lacrimale

Il film lacrimale è formato da un sottilissimo strato di lacrima ed è molto importante per la salute e il benessere visivo degli occhi. L’analisi del film lacrimale sotto l’aspetto quantitativo che qualitativo può essere fatta con un test non invasivo dall’ ottico optometrista. Il Fe.L.S. test permette di fare una valutazione del film lacrimale nei tre strati: mucinico, acquoso, lipidico e valutare la sua “felcizzazione” per poi consigliare all’utente, in caso di alterazioni, l’utilizzo di idonei sostituti lacrimali.

prenota un appuntamento